Quando un impianto di depurazione a membrane elastomeriche è giunto alla massima capacità operativa, la corretta gestione di quantità di reflui superiori alla sua capacità richiede un ampliamento, se possibile, o una nuova struttura.

CHIGI44® INCREMENTO consente di potenziare gli impianti tradizionali senza l’aggiunta di macchine, con il solo uso dell’ossigeno. L’intervento di ampliamento può avvenire in tempi rapidissimi a una frazione del costo rispetto a soluzioni convenzionali e senza interrompere il ciclo di lavoro.

L’utilizzo di CHIGI44® INCREMENTO comporta immediati benefici per quanto riguarda la qualità e l’efficacia dell’azione di ossigenazione. Ciò risulta chiaro se confrontiamo le bolle generate dalla membrana elastomerica con le microbolle prodotte da CHIGI44® INCREMENTO. Nei sistemi a membrana, l’aumento della pressione di alimentazione dell’aria produce un aumento della dimensione della bolla emessa. Ciò riduce la superficie di contatto e accresce la velocità di risalita: in pratica aumentando la quantità di aria si perdono i benefici che si vorrebbero ottenere per effetto delle dimensioni delle bolle e dei tempi di sommersione.

Al contrario, la geometria delle minute microbolle prodotte dal sistema CHIGI44® rimane costante all’aumentare della pressione, e le microbolle seguono i moti convettivi dei fluidi senza sboccare immediatamente sulla superficie del liquido. Il maggiore tempo di permanenza sotto la superficie dell’acqua migliora la cessione dell’ossigeno.

Il sistema CHIGI44® INCREMENTO può potenziale un impianto tradizionale in tempi rapidissimi: l’inserimento di una configurazione da 10 metri non richiede più di 20 minuti di lavoro, fra montaggio e posa. Il sistema può essere personalizzato in funzione delle necessità. Le pressioni possono essere variate da 0 a 6-8 bar senza influenzare la geometria delle microbolle.

CHIGI44® INCREMENTO si compone di moduli in acciaio inox AISI 304-316 collegabili in serie fino a raggiungere la lunghezza desiderata. Ogni modulo in acciaio della lunghezza di 2 metri contiene tre moduli CHIGI44® BASE collegati centralmente in serie. Il circuito è completato da una linea esterna che collega la testa di alimentazione con la parte finale del sistema CHIGI44® INCREMENTO, per avere un’omogenea distribuzione dell’ossigeno.

Ogni modulo CHIGI44® BASE può avere una portata variabile da pochi litri al minuto fino ad oltre 6 metri cubi/ora, e – come ricordato – la geometria delle microbolle rimane costante.

POTENZIARE UN IMPIANTO CONVENZIONALE CON CHIGI44® È SEMPLICE

Un impianto a membrane ha una struttura fissa ancorata al fondo.
il sistema modulare CHIGI44® INCREMENTO si inserisce nell’impianto a membrana in esercizio, senza necessità di interromperne il funzionamento.
L’inserimento è agevole e avviene in tempi brevissimi e il sistema CHIGI44® INCREMENTO può essere subito attivato.
La modularità consente di inserire o disinserire i moduli CHIGI44® INCREMENTO, in base alla capacità richiesta.
L’aumento di efficienza ossidativa è immediato, è possibile lavorare con aria ma i risultati più marcati ed evidenti si ottengono con Ossigeno puro, che non richiede l’ausilio di macchine.
Il miglioramento delle performance dell’impianto è immediato e può facilmente essere regolato in alimentazione per evitare inutili sprechi di energia o gas.

 

Video: