Le tecnologie tradizionali per la stabilizzazione dei lubrorefrigeranti richiedono in genere l’uso di additivi chimici antifermentativi, utilizzati generalmente quando il problema dell’odore e della degradazione si è già manifestato. Il problema dell’odore è associato alla presenza di sostanza organica che, oltre a degradare l’emulsione, tende con il tempo ad occludere i passaggi del lubrorefrigerante, rendendo necessario un fermo macchina per la pulizia del circuito.
Tipici dei sistemi tradizionali per la stabilizzazione dei lubrorefrigeranti sono cattivo odore, produzione di scarti generazione di sottoprodotti di stabilizzazione, necessità di frequenti cambi dell’emulsione, malfunzionamenti nella circolazione del fluido, necessità di interventi per bonificare i circuiti.
La tecnologia CHIGI44® consente la stabilizzazione dei lubrorefrigeranti senza l’impiego di sostanze chimiche.
Vantaggi della soluzione CHIGI44® per la stabilizzazione dei lubrorefrigeranti:
- Assenza di odori di marcescenza
- Stabilità assoluta del lubrorefrigerante
- Assenza di morchie dovute a fermentazioni anaerobiche
- Perfetta pulizia dei circuiti e delle vasche
- Durata molto più lunga del lubrorefrigerante
- Nessun costo di additivi
- La sua capacità di flottazione consente di asportare insieme all’olio non emulsionato il micro polverino metallico